CORONAVIRUS INDICAZIONI PER LE IMPRESE DI PULIZIA
Molti Clienti stanno chiedendo alle imprese di pulizia di eseguire l’igienizzazione delle superfici con i particolari prodotti elencati nel Decalogo redatto dal Ministero della Salute ed in particolare disinfettanti chimici che possono uccidere il coronavirus (SARS-CoV-2) sulle superfici a base di :
- candeggina
- cloro
- solventi,
- etanolo al 75%
- acido peracetico e cloroformio.
Occorre fare attenzione in quanto questi sono “tutti” i prodotti che vengono utilizzati per l’igienizzazione delle superfici e di strumenti… anche, ad esempio, per le sale operatorie e gli strumenti sanitari!
Evidenziamo che molti di questi prodotti hanno particolari caratteristiche di pericolo per la salute e sicurezza dei Lavoratori pertanto, qualora decideste di utilizzarli, andrebbe sicuramente rielaborata la valutazione dei rischi ed andrebbero ulteriormente formati ed addestrati i Lavoratori (tanto per darvi un’idea tenete presente che il cloroformio ha queste caratteristiche di pericolo: Nocivo se ingerito, Provoca irritazione cutanea, Provoca grave irritazione oculare, Tossico se inalato, Può provocare sonnolenza o vertigini dopo una singola esposizione, Sospettato di provocare il cancro, Sospettato di nuocere al feto, Provoca danni agli organi (Fegato, Rene) in caso di esposizione prolungata o ripetuta).
Nel caso di imprese che NON si occupano pulizie di ospedali (che hanno ambienti ad alto rischio biologico), basta utilizzare i prodotti riconosciuti “efficaci” per l’igienizzazione delle superfici di ambienti “normali” di lavoro anche con accesso di pubblico (anche questi prodotti peraltro sono riportati nell’elenco del suddetto decalogo del Ministero).
Dalle considerazioni di cui sopra, i disinfettanti chimici che potete utilizzare sulle superfici e che sono efficaci contro il nuovo coronavirus (SARS-CoV-2) sono quelli a base di candeggina/cloro e alcol etilico (es. candeggina,varecchina, lysoform, ecc…).
- Si ricorda, prima di disinfettare le superfici, di provvedere alla pulizia e sgrassatura con detergenti e sgrassatori adeguati.
- È importante evitare l’utilizzo di prodotti commerciali che siano associazioni detergente-disinfettante in quanto è fondamentale far precedere l’intervento di pulizia a quello di disinfezione.
- È necessario decalcificare regolarmente i rubinetti dei servizi igienici, perché il calcare costituisce un microambiente favorevole alla crescita dei batteri e protetto per la prolificazione dei germi.