Privacy
GDPR 2016 (Regolamento 2016/679)
- Definizione dei registri dei trattamenti.
- Valutazione del trattamento
- Valutazione di impatto
- Definizione delle regole di acquisizione dei dati e documentazione del consenso
- Individuazione e predisposizione delle nomine delle figure interessate al trattamento dei dati
- Predisposizione delle informative utilizzate per raccogliere i dati degli interessati
- Verifica della sicurezza degli strumenti informatici utilizzati per il trattamento dei dati.
- Verifica conformità sito web ed eventuale raccolta dati
- Definizione dei criteri per la gestione della notifica delle violazioni nell’uso dei dati personali
- Redazione del DPIA (Data Protection Impact Assessment: documento di Valutazione sull’adeguatezza nel trattamento dei dat).
- Assunzione dell’ incarico dell’incarico di DPO “Data Protection Officer”
- Corsi di formazione per le figure interessate al trattamento dei dati
- Piani di assistenza e mantenimento annuale specifici e personalizzati che consentono di mantenere aggiornate e adeguate la documentazione, le misure di prevenzione e la formazione.