Privacy – Regolamento europeo UE/2016/679 (GDPR)

6 Ottobre 2023 By 0 Comments

Il tema relativo alla privacy si rileva sempre più importante e delicato per le Imprese, poiché interessa la protezione delle informazioni ovvero dei dati personali e delle persone fisiche, ed è strettamente connesso alla sicurezza informatica e relativo trattamento delle informazioni e dei dati.

La protezione dei dati personali è disciplinata dal Regolamento europeo UE/2016/679 (GDPR) entrato in vigore il 24 Maggio del 2016 con definitiva attuazione dal 25 Maggio 2018, e che prevede aspre sanzioni amministrative e penali anche per Imprese e professionisti che commettono violazioni o inosservanze di quanto disposto dalla normativa comunitaria.

Necessaria consapevolezza che la tutela della privacy e dell’integrità dei dati non riguarda solamente alcune figure professionali ma tutti i lavoratori che utilizzano sistemi informatici e non e artt. 29, 32 e 39 del Regolamento dispongono obbligo formativo di tutto il personale (Soci, dipendenti e collaboratori) che partecipi o abbia accesso al trattamento dei dati personali (intendendo come dati personali anche semplicemente il trattamento di nomi e cognomi, di Clienti, Fornitori e/o Collaboratori esterni.)

Il Corso fornisce conoscenze utili per il corretto trattamento dei dati personali e i principi per applicarli, e offre, non solo nozioni tecniche e teoriche, ma prevede anche interazioni e simulazioni mirate e connesse alle reali esigenze lavorative aziendali.

Un’adeguata informazione sul tema della privacy può dimostrarsi molto utile anche per conoscere i diritti dei consumatori nella vita quotidiana, poiché i dati personali sono oggetto di trattamento in numerose occasioni, da parte di Istituti di Credito, strutture sanitarie, Uffici postali, compagnie di assicurazioni, gestori dei siti quando navighiamo in internet o usiamo  i social network.